Associazione Turenne

Sede delle Attività Via Monte, 8 46040 Cavriana (MN)

Contattaci

Tel. e Fax +39 0376 893168 info@momosturenne.it

Tutto sui Momos

Come funzionano

Anzitutto funzionano SOLO se messi in verticale.

Investiti dalla corrente naturale del magnetismo terrestre (dovunque presente) producono un particolare tipo di

campo ed una vibrazione atti ad innescare il fenomeno della catalisi e dell’Induzione.

IMPORTANTE: particolarità essenziale di un catalizzatore è quella di permettere il fenomeno di induzione

tra due campi elettromagnetici RESTANDO ESSO TALE E QUALE.

Per questo motivo i Momos Catalizzatori Turenne hanno una durata pressoché illimitata se ben conservati.

ATTENZIONE: Nell’acqua si scaricano, se si toccano testa con testa si scaricano.

Ti ricordiamo cos'è un CATALYST MOMOS e il fenomeno attraverso il quale il nostro corpo migliora.

CATALIZZATORE = che attiva l'azione della CATALISI corpo che provoca una azione catalica.

CATALISI = azione che esercitano alcuni corpi sulla composizione di certi altri, senza venire essi stessi modificati

(Noi diciamo .... azione di disintegrazione)

ESEMPIO CORRENTE DI CATALISI

La mussola di platino in una condotta di gas di città, lo catalizza, così come l'ossigeno dell'aria, e il gas si accende.

E’ stato questo il principio d'accensione automatica degli impianti di illuminazione in molte città.

L’iridio, il palladio, l’osmio, il rutenio, il rame, il nickel, le soluzioni colloidali sono dei catalizzatori.

Anche la scintilla elettrica, scaturendo in un miscuglio inerte di idrogeno e ossigeno li catalizza e determina la

formazione dell’acqua.

AZIONE DI CATALISI

Gli acidi minerali trasformano l'amido in destrina e zucchero senza perdita per essi.

La formazione di acido sulfurico, nelle camere di piombo attraverso la catalizzazione dell'acido nitrico.

La decomposizione dell'ammoniaca in azoto e idrogeno attraverso catalisi di un filo di ferro incandescente.

Biologia: In un vaso di Pètri contenente geli, senza alcun metallo, si deposita una colonia microbica contenente un

peso analizzato, di ferro per esempio.

In un corpo 48 ore, a 37°centigradi, si constata la formazione di miliardi di colonie assolutamente identiche alla

prima. Ciascuna contiene anche lo stesso peso di ferro. Da dove è stato preso questo ferro se non dall'atmosfera

dove si trova allo stato colloidale, dunque assimilabile per la conservazione della vita?

E' grazie ad un procedimento identico che i nostri catalizzatori permettono all'organismo di prendere dall'atmosfera il

ferro e gli altri metalli che sono a nostra disposizione allo stato colloidale.

I nostri catalizzatori agiscono sulle micelle per rallentare la flocculazione e sui liquori umorali che sono

ionizzati.

L’Associazione risponde alle telefonate il sabato pomeriggio dalle h. 15.00 alle h. 19.00

Tutto sui Momos

Come funzionano

Anzitutto funzionano

SOLO se messi in

verticale.

Investiti dalla corrente naturale del

magnetismo terrestre (dovunque

presente) producono un particolare

tipo di campo ed una vibrazione atti

ad innescare il fenomeno della

catalisi e dell’Induzione.

IMPORTANTE: particolarità

essenziale di un catalizzatore è

quella di permettere il fenomeno

di induzione tra due campi

elettromagnetici RESTANDO ESSO

TALE E QUALE.

Per questo motivo i Momos

Catalizzatori Turenne hanno una

durata pressoché illimitata se ben

conservati.

ATTENZIONE: Nell’acqua si

scaricano, se si toccano testa con

testa si scaricano.

Ti ricordiamo cos'è un CATALYST

MOMOS e il fenomeno attraverso

il quale il nostro corpo migliora.

CATALIZZATORE = che attiva

l'azione della CATALISI corpo che

provoca una azione catalica.

CATALISI = azione che esercitano

alcuni corpi sulla composizione di

certi altri, senza venire essi stessi

modificati (Noi diciamo .... azione di

disintegrazione)

ESEMPIO CORRENTE DI CATALISI

La mussola di platino in una condotta

di gas di città, lo catalizza, così come

l'ossigeno dell'aria, e il gas si

accende.

E’ stato questo il principio

d'accensione automatica degli

impianti di illuminazione in molte

città.

L’iridio, il palladio, l’osmio, il rutenio,

il rame, il nickel, le soluzioni colloidali

sono dei catalizzatori.

Anche la scintilla elettrica, scaturendo

in un miscuglio inerte di idrogeno e

ossigeno li catalizza e determina la

formazione dell’acqua.

AZIONE DI CATALISI

Gli acidi minerali trasformano l'amido

in destrina e zucchero senza perdita

per essi.

La formazione di acido sulfurico, nelle

camere di piombo attraverso la

catalizzazione dell'acido nitrico.

La decomposizione dell'ammoniaca in

azoto e idrogeno attraverso catalisi di

un filo di ferro incandescente.

Biologia: In un vaso di Pètri

contenente geli, senza alcun metallo,

si deposita una colonia microbica

contenente un peso analizzato, di

ferro per esempio.

In un corpo 48 ore, a 37°centigradi,

si constata la formazione di miliardi

di colonie assolutamente identiche

alla prima. Ciascuna contiene anche

lo stesso peso di ferro. Da dove è

stato preso questo ferro se non

dall'atmosfera dove si trova allo stato

colloidale, dunque assimilabile per la

conservazione della vita?

E' grazie ad un procedimento identico

che i nostri catalizzatori permettono

all'organismo di prendere

dall'atmosfera il ferro e gli altri

metalli che sono a nostra disposizione

allo stato colloidale.

I nostri catalizzatori agiscono

sulle micelle per rallentare la

flocculazione e sui liquori umorali

che sono ionizzati.

Associazione Turenne

Sede delle Attività Via Monte, 8 46040 Cavriana (MN)

Contattaci

Tel. e Fax +39 0376 893168 info@momosturenne.it

L’Associazione risponde alle

telefonate il sabato pomeriggio

dalle h. 15.00 alle h. 19.00